15 novembre 2007 - ore 14:35
Claudio Zamboni, Industry Leader Entertainment & TelcoTempo fa è apparso su Business 2.0 un interessante approfondimento sulle possibili nuove star del Web 2.0; all'epoca probabilmente si assisteva a una irresistibile e perdurante ascesa di MySpace, oggi si parla in modo predominante di Facebook. Dall'articolo emergono alcuni trend nello sviluppo dei modelli di business ricorrenti nelle aspettative dei players di riferimento e nella tipologia dei servizi sviluppati e lanciati.
Riporto schematicamente le aziende presentate:

In sintesi, alcune evidenze:
Riporto schematicamente le aziende presentate:

In sintesi, alcune evidenze:
a) La tipologia della gran parte dei servizi erogati rientra in un ambito web 2.0, connotato da un fortissimo orientamento all'interattività e alla generazione di contenuti da parte degli utenti. Grande è l'attenzione riservata alle applicazioni video & mobile, che rappresenteranno (già è così) due strategiche direttrici di sviluppo delle applicazioni internet.
b) Quasi tutti i modelli di business fanno riferimento alla generazione di ricavi dalla pubblicità, segno che molte realtà oggi proliferano grazie al denaro proveniente dagli inserzionisti. Credo che questo modello sarà il principale motore nello sviluppo del business sul web, per realtà tipicamente orientate al consumatore.
c) Il 72% delle nuove aziende sono localizzate in California, il 92% negli USA. Considerando la fonte di provenienza del report, certamente c'è una focalizzazione particolare sugli Stati Uniti, ma penso che il dato sia frutto anche della maggior facilità di accesso al credito, oltre che nel forte sviluppo di network relazionali.
Quali saranno secondo voi le nuove aziende protagoniste del web 2.0 in Italia?
c) Il 72% delle nuove aziende sono localizzate in California, il 92% negli USA. Considerando la fonte di provenienza del report, certamente c'è una focalizzazione particolare sugli Stati Uniti, ma penso che il dato sia frutto anche della maggior facilità di accesso al credito, oltre che nel forte sviluppo di network relazionali.
Quali saranno secondo voi le nuove aziende protagoniste del web 2.0 in Italia?
4 commenti:
MTV Italia si sta muovendo in questa direzione. Considerando la forza del brand, l'operazione potrebbe essere destinata al successo.
Mi piacerebbe dire Google con Orkut. Ma purtroppo non mi sembra una piattaforma in grado di reggere la concorrenza, almeno per il momento.
Mi pare che Badoo abbia un certo successo; credo anche che Facebook abbia ampi margini di crescita in Italia, specie se verranno implementate versioni del sito tradotte in altre lingue.
Mi sembra che come social network italiano stia avendo un discreto successo Due Spaghi, http://www.duespaghi.it
Posta un commento